LA NOSTRA FLOTTA

EDS INFRASTRUTTURE dispone di un notevole parco macchine con centinaia di mezzi sia stradali che ferroviari, per svolgere al meglio qualsiasi lavoro.
​
Negli ultimi anni EdS Infrastrutture ha implementato il proprio parco macchine con mezzi ed equipaggiamenti speciali – anche esclusivamente progettati e realizzati – al fine di poter eseguire ogni lavoro in maniera rapida ed efficiente.
Soluzioni tecnologicamente avanzate e qualificazioni specifiche per gli operatori consentono un rapido raggiungimento degli obiettivi prefissati
​
La società ha inoltre attivato processi di controllo d’avanguardia al fine di garantire con certezza e tempestività la manutenzione ed il rinnovo periodico dei mezzi e delle attrezzature.
EdS Infrastrutture investe continuamente risorse per il potenziamento e l’ammodernamento del parco, acquistando mezzi sia di tipo standard che di nuova concezione; tenendo il passo dell’evoluzione tecnologica nel rispetto dei massimi standard di sicurezza, qualità ed ambiente.
- MEZZI STRADALI

- MEZZI FERROVIARI

- MEZZI D'OPERA STRADALI

CARRO TESATURA FRENATA CTF 7020 BS 100


​La EdS Infrastrutture dispone di due carri di tesatura frenata prodotti dalla SVI S.p.A modello CTF7020 che permettono di facilitare la posa della linea elettrica ferroviaria, aumentando in maniera considerevole la produttività nel rispetto delle norme di sicurezza e salute del personale che si trova ad operare
PONTE TESATURA


​La EdS Infrastrutture di un nuovo ponte di tesatura prodotto da SVI SPA modello PT600 ed un ponte di tesatura modello PT500. Questi mezzi utilizzati insieme al carro di tesatura, per la posa della linea elettrica ferroviaria. Il ponte di tesatura è equipaggiato con un terrazzino di lavoro e con un braccio idraulico poligonatore (comunemente chiamato MAT)
CARRO RECUPERATORE


​La EdS Infrastrutture dispone di un nuovo carro recuperatore prodotto da SVI SPA modello CRC 6022, ed un carro recuperatore modello TR100. Questi mezzi vengono utilizzati per il recupero dei conduttori usurati della linea di contatto, su appositi bobine atte a tale immagazimento.
AUTOSCALA CON GRU - APV320


​La EdS Infrastrutture dispone di due innovative autoscale prodotte da SVI SPA modello APV320 con trazione autonoma, utilizzate per svolgere attività di costruzione e manutenzione della linea elettrica ferroviaria
- PERFORATRICE MULTIPLA


​
Realizzata esclusivamente su commissione di EdS Infrastrutture, questa macchina consente l’esecuzione contemporanea di 4 o 6 fori sul volto della galleria o strutture in cemento armato.
Il braccio articolato e telescopico permette di raggiungere altezze superiori ai 10 metri.
Per la foratura su volti di galleria in cemento armato con 4 punte carotatrici, il tempo necessario per il posizionamento e la foratura è di circa 15 minuti.
La possibilità di posizionare la piattaforma su diversi mezzi ne permette l’utilizzo in ogni fase di lavorazione all’interno delle gallerie, con o senza binari.
Tutti i componenti offrono la massima affidabilità e la progettazione è stata realizzata tenendo conto di tutte le esigenze di foratura in ogni posizione.
- GRU CON VERRICELLO



EdS Infrastrutture dispone di diverse gru, sia su gomma che su carro ferroviario, per poter eseguire qualsiasi tipo di lavoro come costruzione, revisione e manutenzione di impianti in genere.
Una delle caratteristiche della macchina è di essere progettata e costituita di modo che possa essere trasportata con facilità sia su strada sia per ferrovia, il tutto con poche semplici manovre di messa in assetto. Sulla macchina sono presenti molti dispositivi che conferiscono sicurezza operativa e funzionalità, come il sistema di stazionamento con cilindri a molla tipo “TRISTOP”, un sistema di illuminazione delle vie di corsa, un potente impianto di illuminazione per lavori notturni.
In particolare alcuni mezzi realizzati su specifiche di EdS Infrastrutture – dal braccio particolarmente lungo e attrezzate con diversi accessori – permettono la posa rapida e precisa di palancole e barriere acustiche stradali, autostradali e ferroviarie.
CARRO BETONAGGIO

EdS Infrastrutture dispone di carri ferroviari di betonaggio di dimensioni adeguate a interventi rapidi e agevoli per la realizzazione di varianti, raddoppi, tratte brevi, etc…
L’impianto funziona con energia autoprodotta da motori endotermici e accumulatori elettrici. Consente il carico, il contenimento, il mescolamento e lo scarico dei materiali occorrenti per la produzione di calcestruzzo.
AUTOSCALE MOTORIZZATE


EdS Infrastrutture ha dotato il proprio parco mezzi con diverse “Scale motorizzate” destinate al personale che opera su impianti di trazione elettrica, per costruzione, revisione e manutenzione di linee aeree di trazione elettrica. Appartenente alla categoria “G“ delle nuove normative ferroviarie, è stato studiato per facilitare gli interventi sulle apparecchiature di trazione elettrica, poste a quote anche molto alte rispetto al piano ferro, aumentando in maniera considerevole l’operatività, nel rispetto delle norme di sicurezza e tutela della salute del personale che vi si trova ad operare.
La principali innovazioni adottate sono costituite dalla messa in stato di “ASSETTO DI TRASPORTO” senza l’uso di mezzi speciali, sia su strada che per ferrovia, e dall’operatività senza l’utilizzo di stabilizzatori a terra.
AUTOCARRELLI


EdS Infrastrutture dispone di numerosi autocorreli con GRU, utilizzati in ambito ferroviario per il traino di rotabili al fine di svolgere i lavori di costruzione, manutenzione e controllo delle linee elettriche ferroviarie.
PERFORATORE ORIZZONTALE TELEGUIDATO


EdS Infrastrutture dispone della macchina perforatrice Vermeer D36X50 per la posa orizzontale controllata di sottoservizi sia in ambito urbano che extraurbano senza effettuare scavi a cielo aperto. . Essa permette di operare in ambiti particolarmente complessi (strade, autostrade, ecc.) senza dover bloccare il passaggio di mezzi e persone.
MINITRINCEA AUTONOMA


EdS Infrastrutture dispone dell'escavatrice radiocomandata MAKBRENT MAK540E, particolarmente indicata per scavi di mini e microtrincea in ambienti ristretti, grazie alla sua eccezionale compattezza ed alla traslazione laterale del disco. Inoltre la macchina operatrice MAKBRENT MAK540E, dispone di un rullo caricatore, riducendo cosi in maniera considerevole tempi di carico del materiale di risulta. La EdS Infrastrutture dispone inoltre di altre due macchine VERMEER RTX500 per lo scavo di mini e micro-trincea.